Il nostro oliveto si trovano sulle colline moreniche veronesi, a circa 200 mt s.l.m., a pochi chilometri dal basso lago di Garda in un'area agricola a tutelata ambientale e paesaggistica, all'interno del parco del Belvedere nel comune di Sona in provincia di Verona. Le cultivar principali sono: Casaliva, Frantoio, Leccino, Pendolino e Grignano.
La trasformazione delle nostre olive avviene in un frantoio a ciclo continuo. Il processo di lavorazione è svolto in tempi rapidissimi. Le olive vengono lavate con acqua pulita, frante con frangitore a martelli, inserite in gramole chiuse per poi procedere all'estrazione con decanter di ultima generazione. La temperatura durante la lavorazione viene mantenuta sotto i 27°C in modo da poter certificare che il nostro olio è "estratto a freddo". Dopo una filtrazione a cartoni viene avviato alla conservazione in cisterne di acciaio inox.
La conservazione avviene in cisterne di acciaio inox con immissione di gas naturali inerti (argon) per evitare contatto con l'aria e con la luce. Il locale di conservazione è climatizzato in modo da mantenere costante la temperatura dell'ambiente durante tutto l'anno. I nemici naturali dell'olio extra vergine di oliva sono: